Fausto Coppi a Capo d'Armi
23 Maggio 1954 Fausto Coppi a Capo d'Armi (Lazzaro) in compagnia di alcuni giovani del luogo

Foto fornita da Tiziana Cozzupoli
Si riconoscono nella foto Fausto Coppi (al centro in piedi davanti al palo), Diego Latella (a destra con il cappello), Francesco Cozzupoli (davanti in basso a destra piegato sulle gambe), Santo Pucinotti (in piedi a destra), accanto Nicola Fascì, Paolo Diano in alto a sinistra, Filippo Ambrogio in basso a sinistra, accanto Vincenzo Neri, Attilio Diano (a sinistra tra prima e seconda fila).
Angelo Fausto Coppi (Castellania, 15 settembre 1919 – Tortona, 2 gennaio 1960) è stato un grande ciclista su strada e pista. Soprannominato il Campionissimo o l'Airone, fu il corridore più vincente e famoso dell'epoca d'oro del ciclismo, ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.
Coppi vinse complessivamente 122 corse in carriera. Indossò per 31 giorni la maglia rosa e per 19 giorni la maglia gialla.